Buongiorno cari lettori oggi vi addolcisco con un libro di poesie! “Sussurri di Mezzanotte” di Xandra Tray.
Trama:
Amore, dolore, rifiuto, violenza, maltrattamenti, perdita e sacrificio: è di questo che ci parla la Tray. Di come la vita non sia fatta soltanto di belle facciate, di quanto dolore provochi l’abbandono da parte di chi si ama e di com’è difficile rialzarsi dopo essere stati schiacciati a terra senza pietà. Scrive di chi si prende i nostri cuori ma non li sa amare e custodire. Poesie dure e sofferenti. Parole forti gridate nel silenzio in cui molte donne si sono ritrovate. Parole, versi, aforismi, un viaggio di dolore e rinascita. Una denuncia d’amore contro ogni tipo di violenza, abbandono e rifiuto. La voglia d’amare senza mai ottenerne il consenso. Della rinascita ritrovata soltanto nell’amore di se stessi.
Pagine: 302
Voto: 4/5
Recensione:
Seppur in maniera diversa alcune poesie mi sono entrate nel cuore, con una buona metrica e cadenza le parole di Xandra arrivano dritte al cuore. Ti danno una lieve carezza o sono dei coltelli affilati che ti trapassano la schiena. Il potere della poesia è anche questo, sta nella soggettività delle parole e del significato. Mai nessuno troverà, leggendo una poesia, un significato identico a quello che ha sentito un’altra persona.
L’impaginazione e l’editing è anche davvero notevole, non avevo notato inizialmente i petali togliersi dai fiori e ricomporsi, non è solo un piccolo movimento, per far vedere le pagine che scorrono, sembra un m’ama non m’ama libresco infinito.
Questa raccolta di poesie però è come se fosse una piccola finestra sul cuore dell’autrice, ha tutte le carte per essere un diario dei sentimenti, qualcosa di intimo e personale trasformato in prosa o in rima.
E come con i petali si vede l’andamento di una relazione da naturale a opprimente, quando poi diventa a sola una corsia di cuore, quando tutto sembra non avere senso o altre che ti lacerano completamente e trattieni il fiato e senti dolore al petto.
I temi riportati all’interno della raccolta sono vari e sono stati usati tutti con maestria e accuratezza.
Per gli amanti delle poesie questo è di certo un balsamo per l’anima.