Buongiorno cari lettori! Oggi vi parlo di un libro che non potete assolutamente perdere “La lucciola di Harrington Street” di Mira Sidera.
Trama:
Londra, 1891. Ciò che per gli altri è un’incredibile capacità, per Richard Lennox è una maledizione: poter scorgere i sentimenti di una persona guardando un suo ritratto vuole anche dire farsi schiacciare dal loro peso. Per questo, dopo le orribili sensazioni che il suo animo ha dovuto percepire a causa degli omicidi di Jack lo Squartatore, ha deciso di interrompere la collaborazione con la polizia di Whitechapel e utilizzare la sua macchina fotografica solo per ritrarre ricchi borghesi dalle futili preoccupazioni.
È solo quando il detective Heinrich gli chiede di collaborare a un singolare caso che sta gettando in subbuglio Londra che Lennox non può tirarsi indietro. Non dopo aver scoperto che una sua vecchia fiamma, la Lucciola Emory, è tra i principali sospettati.
Destreggiandosi in una società che condanna la sua omosessualità, Lennox dovrà trovare un assassino di Lucciole che semina i versi di un’oscura ballata per condurlo verso una verità che lui stesso credeva di aver sepolto dentro di sé.
È POSSIBILE ACQUISTARE LA COPIA CON DEDICA, SEGNALIBRO E STICKER CHIEDENDO ALL’AUTRICE NEL SUO INSTAGRAM (@mirasidera)
LA SAGA
I peccati dell’Eremita è una serie di romanzi ambientata nell’epoca vittoriana e incentrata su Richard Lennox, fotografo londinese che ha la singolare capacità di scoprire cosa si cela nell’animo delle persone guardando i loro ritratti. Utilizza questa capacità per risolvere crimini con Dimitri Heinrich, suo coinquilino e detective della polizia di Whitechapel, e la sorella Muriel Lennox, segretaria di Dimitri e in segreto giornalista per il giornale The Times.
Al momento sono disponibili:
-La lucciola di Harrington Street (Volume 1)
-Sonata al chiaro di Luna (racconto prequel)
Pagine: 493
Voto: 5/5
Recensione:
Avrei tante ma tante cose da dire su questo volume, ma non riesco a dare forma ai miei pensieri, durante la lettura ero tutta fremiti e occhi sgranati. Atti che finivano con problemi o affermazioni ambigue tanto da farti continuare la lettura a ogni costo. Si legge anche tutto d’un fiato, non è pesante la lettura nonostante alcune descrizioni che magari possono risultare più pesantucce da digerire. Ma tra le varie leggete, parti scritte a mano e una storia avvincente non riuscirete a togliervi il libro dalle mani neanche a volerlo.
I personaggi che ha creato sono di una complessità unica, sono fallaci e tridimensionali. Partendo da Richard Lennox un fotografo e ancora dal mio amico e detective Dimitri senza lasciare da parte sua sorella Muriel e Emory, uno dei miei personaggi preferiti in assoluto, una lucciola.
Londra sta facendo ancora i conti con il ricordo di Jack lo Squartatore (altra nota a favore dell’autrice) quando iniziano una serie di omicidi efferati. Lennox viene tirato in mezzo alle indagini e per vie traverse anche Muriel ed Emory. Un mistero per niente facile da sbrogliare, un sacco di piste e fumo negli occhi.
Insomma una storia piena di alti e bassi, con alcune sotto trame davvero molto ben strutturate, tralasciando le varie tematiche quali la prostituzione o l’omosessualità. Ma ce ne sono disparati e vi basterà solo leggerlo per fiondarvi in una Londra oscura dove nel bene o nel male una piccola fiammella brilla.