Buongiorno cari lettori, non vedevo l’ora di parlarvi di “Nephiria: L’ordine del fuoco celeste” di Ramona Bocci.
Trama:
Alayne Evans ha ventun’anni e conduce un’esistenza normale. A differenza dei suoi coetanei, sente che la sua vita non sia abbastanza. Rifugge gli obblighi che le impone la società e sogna un mondo al di là di questo. Ma scoprirà presto che i suoi sogni hanno un prezzo da pagare.
Si getta a capofitto in una realtà dove una serie di creature combattono un’eterna battaglia per il dominio non solo della terra, ma del luogo da cui provengono, Daergelys.
Pagine: 434
Voto: 5/5
Recensione:
“Nephiria. L’ordine del fuoco celeste” è il primo libro di una saga fantasy romance di cui mi sono innamorata. Finito in pochissimo tempo le vicende si susseguono sinuose e con un ritmo incalzante, senza trovarsi in momenti di bassa scorrevolezza.
La trama potrebbe risultare già sentita e vista in diversi altri libri, ma il potenziale di questo libro non è la trama ma la struttura e come vengono narrate le vicende. Tralasciando quella componente fortemente romance che fa innamorare chiunque dei suoi personaggi, soprattutto di quelli maschili, ovvero Raphael.
Come dicevo, la nostra protagonista è Alayne, una semplicissima ragazza che si trova catapultata in una realtà diversa da quella che pensa di conoscere. Un mondo dove creature angeliche, Nephilim e tanto altro sono reali, vivono tra loro e, mentre alcuni cercano di proteggere il genere umano, altri cercano di distruggerlo.
Il romanzo è davvero pieno di dettagli, giusti e non noiosi, forse manca una piccola mappa all’inizio ma solo per una questione di completezza, nonostante si tratti più di un urban fantasy che di un fantasy a 360 gradi. L’autrice si perde spesso nella narrazione accurata di luoghi e ambienti così da far immergere completamente il lettore nella sua storia. Particolari che agli occhi del lettore diventano delle vere e proprie minuzie che arricchiscono il suo romanzo.
La storia d’amore, inserita all’interno del romanzo è qualcosa di meraviglioso, un mix di emozioni che arrivano dritte al lettore. I personaggi sono davvero tanti da ricordare ma ognuno è unico a suo modo. Altro aspetto molto importante e che mi ha colpito davvero tanto è il lato introspettivo dei personaggi e della narrazione stessa. Notando a fine una sorta di evoluzione per i nostri personaggi.
Vi posso dire solo di leggerlo, di perdervi tra le pagine di questo romanzo e fidatevi che una volta finito rimarrete a bocca aperta con la gola secca perché ne vorrete ancora e ancora.