Eccomi qui a parlare di un altro libro di casa Kimerik, che ringrazio per la copia. Purtroppo anche questo era stato inserito senza che lo richiedessi, dunque non era molto nelle mie corde. Nonostante ciò, non mi fermo mai davanti a niente e inizio a leggere. Per sapere cosa ne penso, continua a leggere.
Trama:
Un cadavere, dei giornalisti in missione, un’agenzia di incontri, creature extraterrestri, tradimenti… tutto questo racchiude Tango?, un vero e proprio viaggio attraverso i vizi dell’uomo. Non mancheranno neanche intrecci di storie e metastorie, personaggi destinati all’oblio, in quanto privi di un destino letterario, e altri, invece, davvero memorabili.
Pagine: 332 Editore: Kimerik Prezzo: 19,00 euro Voto: 3/5 |
Recensione:
Parlare di questo libro mi rende il compito molto difficile, non sono riuscita a trarre tutte le conclusioni a fine libro, mi è sembrato di avere ancora tutto in sospeso, come se la mia testa dicesse di provare a rileggerlo. Come se non avessi appieno appreso ogni singola parola.
Purtroppo, anche questo romanzo non va affatto trattato con leggerezza, si deve essere attenti e fare una lettura attiva. Tra la trama molto fitta e dei personaggi che sembrano davvero presi dalla vita reale e trasportati su inchiostro, è necessario togliere tutte le distrazioni e immergersi nella lettura. Tra citazioni a inizio capitolo, riferimenti a colossi della letteratura e una storia davvero ben strutturata, vi consiglio questo libro se non siete attaccati all’immagine semplice e lineare di un romanzo.
Poiché, Tango? è un miscuglio, è qualcosa di unico, una sorta di esperimento, immagino che mescola diversi generi, tra il giallo, il rosa e il crime.
Uno degli aspetti che più ho apprezzato è stata la costruzione dei personaggi, mai superficiali, ma si è scavato nella loro mente, per far uscire ogni angolo buio.