Buongiorno cari lettori! Oggi parliamo del primo volume di una saga molto chiacchierata ultimamente, parlo de “La chimera di Praga” di Laini Taylor edito Fazi editore che ringrazio per la copia digitale del romanzo.
Trama:
Tanto tempo fa un angelo e un diavolo si innamorarono. Non finì bene.
Karou ha diciassette anni, è una studentessa d’arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da un’intrigante filigrana di tatuaggi, parla più di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale. Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di quelle porte, comprende che qualcosa di enorme e pericoloso sta accadendo e che tutto il suo universo, scisso tra l’esistenza umana e quella tra le chimere, è minacciato. Ciò che si sta scatenando è il culmine di una guerra millenaria tra gli angeli, esseri perfetti ma senz’anima, e le chimere, creature orride e grottesche solo nell’aspetto esteriore; è il conflitto tra le figure principi del mito cristiano e quelle dell’immaginario pagano. Nel disperato tentativo di aiutare la sua “famiglia”, Karou si scontra con la terribile bellezza di Akiva, il serafino che per amore le risparmierà la vita.
Con questo libro unico, acclamato dalla critica più esigente, Laini Taylor tesse un raffinato modern fantasy permeato dalle intriganti atmosfere praghesi e dalla tradizione mitologica del mondo classico, in cui la ricerca della natura interiore si accompagna alla scoperta del vero, ma sempre contrastato amore.
![]() |
Editore: Fazi editore Prezzo: 13,00 euro Voto: 4 e mezzo / 5 |
Recensione:
Tanto tempo fa un angelo e un diavolo si innamorarono, non finì bene…
“Ci mancherebbe” ho risposto non appena ho letto la frase. Ero così all’inizio prevenuta. Con la paura di ritrovarmi imbottigliata in uno di quei soliti cliché di angeli e demoni. Invece no!
Ma partiamo per ordine. “La chimera di Praga” era già una lettura che attendeva nella mia wish list. Dal primo momento mi ero innamorata della storia e volevo leggerla, poi altri libri hanno preso il primato e così pian piano questo libro è finito nel dimenticatoio.
Quando ho visto le nuove copertine della Fazi editore, mi si è riaccesa una fiamma dentro, non trovate che già la prima sia magnifica? Questi colori, questa grafica che lascia per un attimo il lettore confuso e poi se si guarda meglio si vede una chimera.
Togliendo le copertine che sono a mio parere un vero e proprio bookporn il libro di per sé merita un sacco.
Su instagram avrete di certo letto le motivazioni per leggere questo libro, se ve li siete persi ve li rinfresco:
- Ambientazione, Praga è descritta alla perfezione;
- Lo stile, lo stile di scrittura della Taylor mi ha lasciata senza parole;
- I personaggi, così ben caratterizzati e quasi per nulla stereotipati;
- La linea tra il bene e il male non è mai stata così sottile;
- La trama, di certo nonostante all’inizio possa sembrare complessa alla fine tutti i nodi vengono al pettine e non si può fare altro che rimanere a bocca aperta.