Buon pomeriggio cari lettori! Oggi finalmente riesco a parlare di “Blackburn Feathers A e B- Side” di Sara Masvar.
Trama A-Side:
Lena Vegas è tornata e questo può voler dire solo una cosa. Problemi.
La reunion dei Blackburn Feathers andrà come Crystal McCornish, storica manager del gruppo, se l’era immaginata? Riusciranno i BBF a tener testa alla scorbutica vocalist italiana, tutta fuoco e tatuaggi? Sapranno affrontare insieme tutti i loro mostri oppure il passato arriverà a chiedere, finalmente, il conto?
⚠️ CONTENT WARNING: Lettura consigliata a un pubblico adulto e consapevole ⚠️

Trama B-Side:
L’opening date e il tour mondiale sono alle porte. Non si torna indietro. Lo sanno bene i Blackburn Feathers e tutti quelli che girano loro intorno. Quanto costa andare avanti per chi è ancorato al proprio passato? Come si esce da un tunnel di scelte sbagliate e decisioni complicate? Chi, dei BBF, sarà disposto a non mollare anche quando tutto sembrerà perduto?
⚠️ CONTENT WARNING: Lettura consigliata a un pubblico adulto e consapevole ⚠️
Recensione:
Esce un nuovo libro di Sara e non lo leggi? Assolutamente no! Direi che questi due volumi li ho divorati in pochissimo tempo e ammetto di aver fatto una rilettura di seguito dei due, ma questo non lo diciamo a nessuno.
Quindi, già da questo avrete capito che il mio parere è al top! Nonostante sia innamorata di un libro in particolare di Sara, questi due volumi, che li tratterò come se fossero uno solo, sono da 5 stelle piene.
Se nei libri precedenti l’autrice non aveva di certo nascosto il suo amore per la musica e in particolare per il Rock, questa volta lo troviamo in tutte le salse. Infatti è un genere per me nuovo da leggere un musical-romance.
Per un attimo ho pensato che Sara fosse impazzita e avesse voluto scrivere una sorta di fan fiction, cosa che potrebbe anche sembrare a primo impatto ma la scrittura ormai matura di Sara rende il tutto piacevole coinvolgente e molto rock.
La nostra protagonista, una ragazza piena di tatuaggi e di problemi, ecco a voi Lena Vegas, o meglio dire Marilena Vegastori, il suo vero nome! Ammetto il mio debole per Lena dal primo momento, mi sono sentita coinvolta emotivamente con lei. Voce angelica, insieme a suo fratello e altri ragazzi formano il gruppo rock Black Feathers. Sara e la sua voglia di farmi piangere a ogni suo libro non è cambiata minimamente, infatti, come dicevo prima, il passato che tornerà a far visita mi ha catturata, imprigionata e fatto vivere le stesse cose provate dai personaggi.
Ammetto che mi sono meravigliata, sono rimasta a bocca aperta, tanto che, a fine dei due volumi mi sono chiesta quando avesse fatto questo salto in avanti così grande. Perché, rispetto al primo volume pian piano ho visto emergere la sua penna, è sempre più inconfondibile ed unica, spesso c’erano sottigliezze che mi lasciavano un attimo perplessa, in questi libri invece sono stati un susseguirsi di uragani di emozioni e adrenalina.
Ricordo che tutte le canzoni presenti nel romanzo e nelle playlist apposite sono state pensate dall’autrice e la canzone “Rock and Cold” è stata proprio scritta da lei!
La seconda rilettura è stata fatta con le canzoni scelte, vi consiglio di non perdere l’occasione.
Infine, che dire, tematiche di sesso, violenza, strade sbagliate, di amore ma anche di odio, di dolore e di droga il tutto mascherato da romance.
Qualcosa di bello, fresco e originale che non potete non aver letto!