"Se questa storia ancora si racconta nelle cene tra i venditori a domicilio non è solo per la sorprendente personalità della protagonista, ma perché serva da monito ai giovani che sottovalutano le insidie della cosiddetta buona società, in particolare nella Capitale. Arrivato a Roma da una piccola città sull’Adriatico più con l’intenzione di fuggire dall’oppressione … Leggi tutto Blog tour: La smemorata dei Parioli
Due nuove uscite per ReNoir Comics!!!
Marco Sonseri, Gian Luca Doretto, Riccardo PaganiPaolo Borsellino e don Pino PuglisiDue graphic novel su due eroi dell’antimafia “Scrivere la prima graphic novel sulla vita di Don Puglisi, rimanere esterrefatti, incantati dal suo modo di fare, lui, uomo dell’ascolto e della conciliazione, significa confrontarsi con la portentosa attualità del Vangelo e con metodi anticonvenzionali, dirompenti, … Leggi tutto Due nuove uscite per ReNoir Comics!!!
La vendetta di Nirak di Maria Cristina Pizzuto
Buongiorno cari lettori! Dopo diverso tempo dalla lettura del libro mi ritrovo a parlarvene. Trama:Questo libro raccoglie la trilogia delle avventure di Castel Marina, o meglio le peripezie all'interno di un castello di un piccolo borgo che sorge a picco sul mare. Sono storie raccontate da nonna Erica ai nipoti, in una delle tante vacanze invernali … Leggi tutto La vendetta di Nirak di Maria Cristina Pizzuto
Blog Tour: Tutt'altro che sport di Francesca Lancini
Tutt’altro che sportdi Francesca Lancini Il dolore non esiste, il tempo è il tempo degli altri, la stanchezza è una compagna di viaggio, meglioiniziare a sopportare subito i suoi monologhi. Ho iniziato a giocare a tennis all’età di sette anni, perscherzo, al campo dell’oratorio di paese. A quattordici è diventato un lavoro: allenamento il mattinoe il … Leggi tutto Blog Tour: Tutt'altro che sport di Francesca Lancini
Radici di Alessio Valente
Buongiorno cari lettori, oggi nuova collaborazione! Parliamo di "Radici" di Alessio Valente.Trama:E' risaputo: due persone che affrontano una lunga camminata assieme, o si avvicinano l'una all'altra, o si allontano in maniera molto nettaUna luce che ora era diventata diversa, testimonianza di un amore nuovo, appena scoperto.Pagine:125Editore: PAV EdizioniPrezzo: 13,00 euroacquistalo quiVoto: 4+/5Recensione:Un'ottima proposta per l'estate. … Leggi tutto Radici di Alessio Valente
Blog Tour: Motivazioni "La smemorata dei Parioli" di Stefano Brusadelli
La Smemorata dei Parioli è la mia quarta prova di narrativa. Con questo libro – dopo due romanzi – sono tornato al genere dei racconti, con il quale ho esordito nel 2010.Avevo molta voglia di scrivere racconti. Per tanti motivi. Scrivere racconti – almeno a me – regala un gran senso di libertà. Quattordici racconti … Leggi tutto Blog Tour: Motivazioni "La smemorata dei Parioli" di Stefano Brusadelli
De Opale Raptus di Gabriel Sevrin
Buongiorno cari lettori! Ecco qui la recensione per il libro di Gabriel Sevrin "De Opale Raptus".Trama:Per l’apprendista bibliotecario Francesco Caldomartello sembra un giorno come tanti altri: l’ostilità dei compaesani nei confronti di un sospetto eretico come lui, il ritardo al lavoro condito dall’immancabile ramanzina da parte del vecchio e burbero bibliotecario Gugliemo Scudieri e un’infinità … Leggi tutto De Opale Raptus di Gabriel Sevrin
Bizzarre avventure dalla penna di John Mcdillon
Se amate le novelle strane e bizzarre questo libro fa al caso vostro! John Mcdillon ci regala "17 novelle +1".Per acquistarlo , clicca quiTrama:1° Atto della Trilogia del +1:Oh, beh… Non è come sembra. “17 Novelle Bizzarre +1”, non è una semplice raccolta di novelle… Proprio come la Vita non è un effimero insieme di … Leggi tutto Bizzarre avventure dalla penna di John Mcdillon
Blog Tour: Estratti "volevo solo odiarti" di Vivian Edwards
Ecco qui la penultima tappa del blog tour! Vi lascio un estratto che mi è piaciuto un sacco!
Blog Tour: Ambientazioni per "La Smorata dei Parioli" di Stefano Brusadelli
Lo sfondo de “La Smemorata dei Parioli“ è la Roma borghese. Che è fatta, in realtà di tanti quartieri diversi, spesso molto distanti tra loro, ed edificati in tempi successivi. I primi quartieri eletti a propria residenza dalla nuova classe media-alta arrivata a Roma da tutta Italia dopo il trasferimento della Capitale sono quelli intorno … Leggi tutto Blog Tour: Ambientazioni per "La Smorata dei Parioli" di Stefano Brusadelli