Isabel, ragazza confusa che non ha ancora trovato la propria dimensione, cambia pelle grazie alla crisi economica e si occupa, per una serie di coincidenze, della sua vera passione: le borse. Il pezzo di maggior successo, che lei stessa disegna, è la borsa rossa, un Made in Italy su cui fa imprimere una frase dedica per tutte le donne, un promemoria per raggiungere la felicità: Your Passion, The Way. La passione, infatti, dovrebbe guidare le scelte importanti della vita e indicarci la direzione da seguire. Isabel s’imbarca con la famiglia in un’avventura imprenditoriale che pare, all’inizio, azzardata e che la conduce alla sua piena realizzazione professionale. Per presentare al grande pubblico la pochette, Isabel ha in mente una campagna promozionale: la stessa pensata dall’autrice del romanzo, Monica Talea, che ha fatto realizzare l’oggetto da un artigiano. Ecco, dunque, fantasia e realtà magicamente intrecciarsi per lanciare il messaggio che occorre avere la tenacia e la forza di credere nei propri sogni, malgrado tutto.
![]() |
Pagine:180 Voto: 4/5 |
La storia che ci propone Monica non è solo una finestra sulla vita di Isabel e Ambra ma può essere facilmente ritrovata nella vita di tutti i giorni, in tutti noi. Sono entrata subito in empatia con i personaggi principali, molte volte mi sono sentita come Isabel, insoddisfatta della propria vita, arrivata a un bivio non sapendo quale strada scegliere ma con la necessità di muoversi, di cambiare qualcosa perché sente di stare a perdere tempo e quegli anni non ritorneranno mai più.
Se poi aggiungiamo: un lavoro che non piace, contando le ore che le separano dal fare altro, degli uomini che non riescono a vedere come sono fortunati ad averle accanto.
Un romanzo insomma che non si lega solo al narrare una storia quasi utopica, impossibile che si realizzi in una vita “normale”, ma che ti fa entrare nel pieno delle loro vite, che un po’ diventano anche le tue. Monica grazie alle sue capacità riesce a far crescere i personaggi e così anche il lettore durante la lettura che viene catturato tanto che, personalmente dopo aver terminato la lettura mi sono posta molte domande, mi sono data risposte, a volte anche che facevano un po’ male, che andavano a rimescolare le carte in tavola della mia vita per tornare a splendere di luce propria come Ambra o sentirmi realizzata come Isabel.
“Come si dice? Chiusa una porta, si apre un portone. Questo per noi si sarebbe spalancato davvero presto. Speriamo di non prenderlo in faccia”
E da questo ultimo tornado che si scatena la storia, una voglia di ritrovare stabilità, di reinventarsi, se si uniscono diversi personaggi differenti tra loro ma con una grande voglia di tornare in piedi e lottare contro il mondo intero cosa succede?
Nasce qualcosa di straordinario, la possibilità di usare i risparmi di una vita per una cosa che valga la pena, nasce così la S&I.
E’ così che nasce “Your passion, the way” una borsa rossa che lancia un forte messaggio a tutte le donne.
Vorrei realizzare un servizio fotografico sul mio sito con la borsa rossa, non soltanto come contenitore di oggetti personali a mio giudizio, ma anche, soprattutto, di sogni e traguardi da raggiungere. Una pochette con cui davvero, grazie alla dedica, si può scrivere la propria storia, partendo da quella, vincente, di chi l’ha disegnata.
Come avevo già detto in precedenza non è un romanzo come altri, è la vita di ognuno di noi, di chi dopo anni di lavoro si è ritrovato a terra sul treno della vita, chi dopo tanto malessere ha voluto e avuto la forza di rialzarsi, un chiaro messaggio per tutti quello che ci vuole infondere Monica con questo romanzo quello di provarci, rischiare, credere il voi stessi e avere il coraggio di seguire le vostre passioni.