Buongiorno cari lettori, benvenuti al secondo appuntamento con la Rubrica “Ciao…lo conosci…”, uno spazio dedicato ad autori e autrici che si faranno conoscere meglio attraverso alcune curiosità da loro scelte per noi!
Il protagonista di questa puntata è Nicola Ianuale!
Diciamo che alcune informazioni le conosciamo già, ha 24 anni ed è appassionato di letteratura e cinema. Si nutre di arte da che ha memoria, ha sempre cullato in sé l’ostinata volontà di elevarsi al pari di quegli scrittori che tanto ha ammirato nel corso degli anni e che tanto lo hanno fatto estasiare con le loro opere. Come diceva Proust, per l’artista autentico lo stile non è una tecnica, ma una visione che gli fa captare una profonda e più vera realtà. Questo è il compito che si è prefissato in quanto scrittore, offrire una visione della realtà a chi lo leggerà, eseguire un’operazione di cataratta sul lettore (sempre citando Proust).
Ma veniamo alle curiosità da lui scelte, se volete acquistare il romanzo di Nicola clicca qui
1) I miei romanzi preferiti sono:
Il grande Gatsby di F. S. Fitzgerald, Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust, Il conte di Montecristo e I tre moschettieri di Alexandre Dumas.
2) I miei film preferiti sono:
Midnight in Paris di Woody Allen e C’era una volta in America di Sergio Leone.
3) Quando ero alle elementari, avevo circa 9 anni se non mi sbaglio, vidi il film d’animazione “Topolino, Paperino e Pippo: I tre moschettieri” e scrissi una sceneggiatura in cui le loro avventure le vivevamo io e i miei due cugini. È stata la prima cosa che ho scritto in vita mia.
4) Quando scrivo mi piace ascoltare musica Jazz
5) La mia epoca preferita sono i ruggenti anni 20; in particolare mi sarebbe piaciuto vivere a Parigi in quegli anni, per fare baldoria con Hemingway e Fitzgerald tutte le sere.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati